metto il mio atteggiamento in cucina

dolci lievitati tutti gli articoli

Blueberry Cheesecake Danish Buns (panini danesi)

I Blueberry Cheesecake Danish Buns (o Panini Danesi al Formaggio e Mirtilli) sono la fusione perfetta tra il classico panino danese e la dolcezza della cheesecake arricchita dai mirtilli freschi. Se non li hai ancora provati, ti consiglio vivamente di farlo: sono una vera delizia! Questi panini sono ideali per la colazione, la merenda, o anche come dolce per occasioni speciali come un brunch o un buffet nel giardino.

Il nome danese di questi panini è Hveder. La loro storia affonda le radici nel Giorno della Grande Preghiera, che si celebra il quarto venerdì dopo Pasqua. Nel 1686, un vescovo danese stabilì che nessuno potesse lavorare in quel giorno, quindi i panifici rimasero chiusi. Le persone si preparavano il pane la sera prima, per poi tostarlo e gustarlo il giorno successivo. Oggi, anche se la tradizione è cambiata, l’Hveder rimane una prelibatezza tipica di questo periodo dell’anno.

Nella versione Blueberry Cheesecake Danish Buns, l’impasto morbido e soffice viene arricchito con una farcitura cremosa di formaggio e mirtilli freschi. Il risultato è un panino fragrante e goloso, perfetto per un momento di dolcezza in famiglia o con gli amici.

Ingredienti:

Per l’impasto:

  • 250g di farina di farro
  • 100g di farina 00
  • 50g di zucchero
  • 180ml di latte
  • 12g di lievito secco (oppure lievito madre disidratato)
  • 12g di miele
  • 2 tuorli d’uovo
  • 6g di sale
  • 60g di burro

Per il ripieno:

  • 260g di crema di formaggio (o mascarpone)
  • 60g di zucchero
  • 20g di amido di mais
  • Scorza di 1 limone
  • Mirtilli freschi
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Zucchero a velo (per spolverare)

Preparazione:

  1. Inizia preparando l’impasto: in una planetaria, unisci le farine, lo zucchero, il latte, il lievito, il miele e i tuorli d’uovo. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  2. Aggiungi il sale e inizia ad impastare, quindi aggiungi gradualmente il burro, facendolo assorbire completamente mentre continui a impastare.
  3. Una volta che l’impasto è liscio e morbido, copri con della pellicola trasparente e lascia lievitare per 90 minuti, o fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato di volume.
  4. Prepara il ripieno mescolando la crema di formaggio con lo zucchero, l’amido di mais e la scorza di limone.
  5. Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto e dividilo in 9 pezzi. Forma delle palline con le mani.
  6. Disponi le palline su una teglia rivestita di carta da forno e copri con un canovaccio. Lasciale lievitare per altri 40 minuti.
  7. Dopo la lievitazione, prendi ogni pallina e premi delicatamente il centro con una tazza di vetro per creare una piccola rientranza.
  8. Spennella ogni panino con l’uovo sbattuto e riempi il centro con il ripieno di formaggio. Aggiungi 4-5 mirtilli freschi sopra ogni panino.
  9. Cuoci i panini in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti, o finché non saranno dorati e gonfi.
  10. Una volta sfornati, lascia raffreddare leggermente i panini a temperatura ambiente, quindi spolverali con zucchero a velo.

Questi Blueberry Cheesecake Danish Buns sono ideali per una colazione speciale, una merenda golosa, o anche come dolce per il tuo prossimo brunch. La stagione dei mirtilli inizia ufficialmente a giugno, quindi approfitta di questo periodo per preparare questa ricetta dolce e fresca. Perfetti anche per una festa nel giardino durante la fine della primavera o l’estate, saranno sicuramente apprezzati da tutti, grandi e piccini.

Servi e buon appetito!

ricetta in video sui social INSTRAGAM TIKTOK FACEBBOK

Cerca altre mie ricette QUI

!

Blueberry Cheesecake
Blueberry Cheesecake

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *